Passa al contenuto principale
Passa al contenuto principale

Direttiva sulle batterie

Direttiva sulle batterie (2006/66/CE)

La Direttiva sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle batterie e negli accumulatori (batterie) è stata trasformata in legge dall'Unione Europea (CE). La Direttiva 2006/66/CE sulle batterie e gli accumulatori e sui rifiuti di batterie e accumulatori (modificata dalla direttiva 2013/56/UE) (di seguito denominata "la Direttiva") contiene numerosi requisiti specifici delle batterie. La Direttiva riguarda i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche i cui prodotti presentano batterie e accumulatori contenenti cadmio e mercurio. La Direttiva impone limiti severi all'uso di questi materiali, richiede l'apposizione del simbolo raffigurante il bidone della spazzatura con ruote barrato da una croce sulla batteria o sulla confezione ed esige la partecipazione al sistema di raccolta dei prodotti venduti nell'Unione Europea.

La Direttiva richiede ai produttori (fabbricanti, distributori e venditori) di: 

  • Registrarsi presso l'autorità competente per la normativa sulle batterie in ciascuno stato membro
  • Aderire a un sistema di recupero e riciclaggio. La tempistica è specifica di ciascuno stato membro.

NETGEAR Inc. collabora con fornitori, distributori, partner e clienti per assicurare la propria conformità con la Direttiva sulle batterie.

 
Sistemi di riciclaggio delle batterie ai quali aderisce

 

Paese

Sistema

Numero di registrazione batterie

Link

Danimarca

Elretur

N/D

www.elretur.dk

Francia

Screlec

FR023871_06AX71

www.screlec.fr

Germania

LANDBELL

21001859

www.landbell.de

Italia

ERP IT

IT18070P00004851

www.erp-recycling.org

Irlanda

ERP IE

866WB

www.erp-recycling.org

Paesi Bassi

Stibat

N/D

www.stibat.nl

Svezia

El-Kretsen

5164029349

www.el-kretsen.se

Spagna

Ecotic (Ecopilas)

1645

www.ecotic.es

Regno Unito

ERP UK

BPRN06307

www.erp-recycling.org